
Ingredienti per la crostata cioccolata panna
Per la frolla
- 250 g. di farina integrale
- 150 g. di burro
- 25 g. di miele
- 105 g. di zucchero di canna integrale
- 1 uovo
- 2 g. di bicarbonato
- un pizzico di sale
- scorza grattugiata di 1/2 limone
Per il ripieno
- 100 g. di crema spalmabile alla nocciola
- 220 g. di panna semimontata
Per la decorazione
- 220 g. di panna
- crema spalmabile alla nocciola q.b.
- lamponi q.b.
- foglioline di menta
Procedimento della frolla
Inserite in una ciotola il burro, a temperatura ambiente, tagliato a pezzetti; unite il miele, lo zucchero di canna integrale ed amalgamate il tutto.
Aggiungete il tuorlo, la scorza grattugiata del limone, la farina integrale ed il bicarbonato. Impastate il tutto, formate un panetto omogeneo e ponetelo in frigorifero avvolto nella pellicola per almeno 5-6 ore.
Riprendete il panetto di frolla dal frigorifero, lavoratelo un poco per renderlo di nuovo elastico e stendetelo fra due fogli di carta forno ad uno spessore di 4-5 mm. Foderate uno stampo ovale con la frolla, ritagliando prima un ovale della giusta misura della base, e poi una striscia per foderare il bordo; sigillate bene, bucherellate la base con una forchetta e ponete lo stampo in frigo per almeno 30 minuti.
Riprendete lo stampo dal frigorifero, rivestite la base della frolla con un foglio di carta forno abbastanza grande da ricoprire anche i bordi. Metteteci dentro le sfere di porcellana (in alternativa dei semplici fagioli o ceci). Infornate la frolla per 15 minuti a 180°, sfornatela, togliete la carta forno e le sfere (o i fagioli o i ceci) ed infornate di nuovo per altri 15 minuti circa in modo da ottenere una frolla dorata.
Per il ripieno
Semimontate la panna e unitela, poco alla volta, alla crema spalmabile alla nocciola. Miscelate i due ingredienti con una spatola, movimentandola dal basso verso l’alto.
Riempite il guscio ovale di frolla cotta con la crema ottenuta, livellate la superficie con una spatola. Montate la panna, inseritela in un sac à poche con beccuccio a stella.
Decorate tutta la superficie di crema creando piccoli ciuffetti di panna montata e posizionatevi sopra qualche lampone. Create qualche riga con la crema spalmabile e inserite qua e la piccoli rametti di menta.
Servite la crostata cioccolata panna.
