
Ingredienti per la crostata ovis mollis al grano saraceno e more
Per la frolla ovis mollis
200 g. di farina al grano saraceno
100 g. di farina di riso
100 g. di zucchero di canna integrale
4 tuorli sodi
150 g. di burro
un pizzico di sale
Per la crema
400 ml. di latte intero fresco
scorza grattugiata di 1/2 limone
4 tuorli
70 g. di zucchero semolato
80 g. di amido di mais
Per guarnire
250 g. di more fresche
granella sottile di pistacchio
gelatina
Procedimento della crema
Versate il latte in una casseruola con la scorza grattugiata di mezzo limone e portate a bollore. A parte lavorate con una frusta, i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Unite il latte bollente al composto, mescolando continuamente con una frusta.
Riportare il tutto sul fuoco, fino a quando la crema si addenserà e riponetela a raffreddare con pellicola a contatto.
Per la frolla
In una ciotola unite le farine, mescolate. Cuocete 4 uova sode, fatele raffreddare, sgusciatele e passate al setaccio i tuorli, inserendoli al composto di farine.
Unite lo zucchero di canna, il pizzico di sale ed il burro freddo fatto a pezzetti.
Lavorate con le mani fino a formare un panetto liscio ed omogeneo, dopodichè avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno 1 ora.
Riprendete il panetto di frolla e dopo averlo lavorato un poco per renderlo elastico stendetelo tra 2 fogli di carta da forno a uno spessore di circa 5 mm.
Adagiate la frolla ottenuta in uno stampo rotondo e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Lavate, asciugate, tagliate a meta le more e disponetele sul fondo della frolla. Versate la crema sopra le more e stendetela uniformemente con un cucchiaio o una spatola. Infornate a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e sformate la crostata. Decorate la crostata con le more e la granella di pistacchio. Lucidate con la gelatina la crostata ovis mollis al grano saraceno e more.
